Sicurezza sul lavoro per Acciaieria italiana

In una importante Acciaieria italiana, in partnership con il RINA, è stato attivato una soluzione di verifica uomo a terra e geofencing di Smart Track per automatizzare la sicurezza dei lavoratori ed accelerare il recupero di personale in pericolo. La soluzione si basa sull’installazione di ancore in tecnologia Ultra Wide Band (UWB), dispositivi indossabili WeTAG e l’applicativo SW SmartStudio di Smart Track in modo da ottenere una accuratezza molto elevata dell’evento di emergenza e la possibilità di definire differenti zone di geofencing in base al livello di rischio e al profilo dell’operatore.

L’approccio progettuale ha previsto la ricezione della piantina della zona dell’altoforno e la digitalizzazione all’interno di SmartStudio insieme al posizionamento preciso delle ancore in tecnologia UWB.

Il SW di Smart Track è integrato con l’applicativo del RINA in modo da rilevare in tempo reale lo stato / fase dell’altoforno e di conseguenza poter attivare le logiche più opportune per poter incrementare i livelli di sicurezza nell’area di lavoro e limitare la possibilità di avere degli incidenti in base al profilo di operatore presente nelle differente aree di geofencing.

Versatilità e sicurezza

Simultaneamente, grazie alla versatilità della piattaforma IoT di Smart Track per il connected worker, è possibile rilevare in tempo reale la condizione uomo a terra a seguito di un malore o aggressione ed inviare l’allarme georeferenziato direttamente sulla piattaforma centrale SmartStudio per attivare tempestivamente i soccorsi. 

All’interno di questo sito sono stati attivati più di 100 dispositivi indossabili WeTAG di colori differenti per poter gestire più facilmente le maestranze presenti sul luogo di lavoro.