- Best Safe 4 Iren
- Partner:
- Smart Track Srl
- IREN SpA
Controllo revisione
Proprietary Statement
All rights are reserved. Reproduction in whole or in part is prohibited without prior written consent of the copyright owner. The information presented in this document does not form part of any quotation or any agreement; it is believed to be accurate and reliable and may be changed without notice. Smart Track S.r.l. does not accept and hereby disclaims any and all liability in connection with or arising from the services described in this document or products resulting there from, except for the liability accepted by Smart Track S.r.l. in connection with products or services delivered by Smart Track S.r.l. to you under its general conditions of commercial sale “Master End User Software and Services Agreement” or the terms and conditions of any separate agreement in writing between Smart Track S.r.l. and you regarding the purchase and sale of those products or services, if any (the “Service Level Agreement”). All intellectual property rights resulting from the activities of Smart Track S.r.l. employees or contractors or covering products or services delivered by Smart Track S.r.l. to you, shall respectively vest or remain vested, in Smart Track S.r.l. The use of any such intellectual property rights shall be subject to the Service Level Agreement.
BESTSAFE4IREN – Sistema LoRa e blockchain per la standardizzazione e la certificazione di sensori IIoT per la Safety del Lavoratore e la Security degli Impianti 4.0
COFINANZIATO DA: Competence Center CIM 4.0 (CUP B36G20000510007)
Esistono oggi molte soluzioni, apparati e sensori per tracciare eventi correlati alla Safety Lavoratori e alla
Security Impianti in ambito Industry4.0; tali soluzioni non garantiscono però livelli di ridondanza, sicurezza e
interoperabilità necessari in caso di cadute di servizio dovute ad emergenze avverse (e.g. attacchi
terroristici, cyberattack, emergenze pandemiche…).
La proposta BestSafe4Iren™ indirizza tale esigenza estendendo gli apparati IoT per la Safety del Lavoratore
4.0 installati negli impianti IREN di Torino con una infrastruttura wireless LoRa e un brevetto DLT di nuova
generazione in grado di certificare in modo standardizzato e anonimizzato su reti blockchain i dati dai
sensori di campo in modo da garantire l’opportuno livello di neutralità necessario per uso operativo,
normativo, assicurativo e legale.
Ideato dalla PMI Innovativa Smart Track S.r.l. di Genova, completa il progetto l’utente Grande Impresa IREN
e il subcontraente OdR CSP – Innovazione nelle ICT s.c.ar.l (in breve anche “CSP”) che consentono di portare
il pilota in esercizio da TRL 6 a TRL 8.
Il sistema tecnologico che si propone di far evolvere da TRL 6 a TRL 8 nel corso del progetto BestSafe4Iren™
ha come obiettivo di aggiungere versatilità e adattabilità alle diverse condizioni operative, focalizzando
l’attenzione sulla tutela e protezione dei lavoratori garantendo una uniformità delle condizioni di sicurezza,
indipendentemente dal particolare sito in cui essi si trovino ad operare.
In particolare la proposta BestSafe4Iren™ si propone di indirizzare il contesto socioeconomico mediante un
nuovo ecosistema esteso per il tracciamento dei dati e degli accadimenti inerenti alla Sicurezza degli
Impianti e della Safety del Personale che sia in grado di:
- Estendere la piattaforma IoT fornita dal partner Smart Track in sperimentazione nell’impianto IREN TRM di Torino e attualmente limitata a funzionare su rete cellulare (outdoor) e rete Wi-Fi (Indoor), con un ulteriore canale down & upstream basato su rete LoRa per meglio raggiungere i Lavoratori IREN in mobilità sul territorio della Città di Torino;
- Integrare, sulla base del brevetto BestSafe™ (Blockchain Enabled Streaming of Trusted Safety data) del partner Smart Track, l’accesso alla rete DLT IoTA;
- Sviluppare nuovi protocolli di interoperability & privacy by design per il corretto tracciamento distribuito, standardizzato e anonimizzato degli eventi legati alla Security di Impianto e alla Safety dei Lavoratori al fine di certificarne gli accadimenti in modo “notarizzato” e “super partes” come necessario per utilizzo a scopo legale, assicurativo, normativo e/o sanitario.

- Costo totale progetto: 406.100,00 Euro
- Data di partenza: 01/08/2020
- Data di termine: 28/02/2022
Il ruolo di Smart Track

Smart Track presenta il progetto in qualità di ideatore e “richiedente” della proposta BestSafe4IREN™,
apportando le proprie competenze sul sistema di salvaguardia della Safety dei Lavoratori attualmente
installato presso l’impianto di Termovalorizzazione (TRM) IREN di Torino.
Smart Track guida con il supporto dell’OdR CSP, subcontraente di proposta, la parte di ricerca industriale Protocollo Progetto di ricerca BESTSAFE4IREN – rev.1.1 – Commercial in confidence della proposta che prevede l’estensione della propria infrastruttura attualmente basata su connettività WIFI e Cellulare, con l’infrastruttura Long Range (LoRa) già resa disponibile a copertura dell’intero territorio comunale di Torino da parte del partner IREN per meglio raggiungere singoli lavoratori remoti con le funzionalità previste dalla soluzione Smart Track.
Smart Track apporta altresì 3 brevetti redatti dai propri soci ovvero:
- Sistema e metodo di localizzazione in tempo reale di persone in contesti indoor per la Safety dei lavoratori (brevetto nr GE2015A000033 del 04/03/2015)
- Sistema e metodo di localizzazione, comunicazione e tracciamento in tempo reale di dispositivi indossabili per la gestione integrata della sicurezza e per l’ottimizzazione intelligente dell’evacuazione in caso di incidenti (domanda nr 102017000134106 del 22/11/2017
- Sistema e metodo di registrazione, condivisione, anonimizzazione e certificazione immutabile di dati per la Safety dei Lavoratori su sistema DLT tipo blockchain (domanda nr 102019000021537).