More Than This

Controllo revisione

Proprietary Statement

All rights are reserved. Reproduction in whole or in part is prohibited without prior written consent of the copyright owner. The information presented in this document does not form part of any quotation or any agreement; it is believed to be accurate and reliable and may be changed without notice. Smart Track S.r.l. does not accept and hereby disclaims any and all liability in connection with or arising from the services described in this document or products resulting there from, except for the liability accepted by Smart Track S.r.l. in connection with products or services delivered by Smart Track S.r.l. to you under its general conditions of commercial sale “Master End User Software and Services Agreement” or the terms and conditions of any separate agreement in writing between Smart Track S.r.l. and you regarding the purchase and sale of those products or services, if any (the “Service Level Agreement”). All intellectual property rights resulting from the activities of Smart Track S.r.l. employees or contractors or covering products or services delivered by Smart Track S.r.l. to you, shall respectively vest or remain vested, in Smart Track S.r.l. The use of any such intellectual property rights shall be subject to the Service Level Agreement.

A new MObility REgulation THinking ANd THoroughly Innovative inSpired

COFINANZIATO DA: Regione Liguria. Spesa cofinanziata con risorse P.O.R. FESR Liguria 2014-2020 (CUP G32C21000910007)

L’idea del progetto MORE THAN THIS ha origine nel periodo storico derivante dall’emergenza sanitaria dovuta alCOVID 19 ma allarga i propri scopi allo sviluppo di diverse e complementari direttrici di ricerca, con un target generale di proof of concept, partendo dallo sviluppo e dalla sperimentazione di una soluzione scalabile di people counting e flow management applicata alla Metropolitana di Genova con varchi di tipo “asset-light”(assenza di tornelli fisici tradizionali).

L’implementazione di tale soluzione si baserà su un approccio di integrazione Big Data multitecnologico applicato alle stazioni ed ai veicoli, che permetterà agli operatori delle sale di controllo di accedere a differenti funzioni che consentiranno di raggiungere un alto livello di resilienza della rete in presenza di anomalie sulla rete medesima o su reti gerarchicamente superiori o sottostanti in termini di copertura geografica. A tal scopo, una stazione della Metropolitana di Genova (prevedibilmente De Ferrari) ed un set di veicoli, saranno opportunamente attrezzati. La soluzione scalabile potrà supportare le seguenti funzionalità:

Il ruolo di Smart Track

La partecipazione al progetto MORE THAN THIS risulta strategica poiché permette di esplorare il settore dei trasporti, non facente parte allo stato attuale del proprio core business. Grazie alla collaborazione con gli altri partner del progetto e con gli stessi enti di ricerca coinvolti, Smart Track potrà condividere le proprie competenze nello studio e sviluppo di soluzioni IoT innovative basate sulle più attuali tecnologie integrate alla piattaforma dell’ecosistema del progetto.

In particolare sarà molto importante analizzare lo stato dell’arte dello scenario applicativo in modo da adattare i brevetti di SmartTrack e supportare la realizzazione del progetto fornendo un concreto supporto nella rilevazione delle persone all’interno delle stazioni e treni.

Tale approccio permetterà di ottimizzare la presenza degli utenti garantendo la massima sicurezza. In questo contesto applicativo, Smart Track potrà acquisire nuove conoscenze specifiche nel settore ferroviario consentendole di adattare le metodologie, algoritmi e soluzioni tecnologiche già in suo possesso e sviluppare nuovi approcci competitivi con possibili nuovi brevetti. Tale approccio risulta di interesse strategico per Smart Track in quanto permette di aumentare e consolidare la propria offerta incrementando la competitività sia sul mercato di riferimento in cui opera ma anche nel nuovo settore del ferroviario.

Attraverso il presente progetto, Smart Track avrà l’opportunità di collaborare con primarie aziende del settore e di poter integrare nel proprio know how anche metodologie innovative nel settore trasporti.

Le metodologie specifiche di ricerca e sviluppo attinte all’interno del progetto permetteranno di aumentare il vantaggio competitivo consolidando il posizionamento sul mercato nazionale ed internazionale. Oltre alla costruzione di uno specifico know how nel settore ferroviario, la realizzazione del progetto consentirà a Smart Track di consolidare il proprio livello competitivo nell’offerta di soluzioni IoT di ultima generazione in questi nuovi scenari d’uso completamente integrabili in piattaforme ICT complesse come quella di MORE THAN THIS.