SIIGE

Controllo revisione

Proprietary Statement

All rights are reserved. Reproduction in whole or in part is prohibited without prior written consent of the copyright owner. The information presented in this document does not form part of any quotation or any agreement; it is believed to be accurate and reliable and may be changed without notice. Smart Track S.r.l. does not accept and hereby disclaims any and all liability in connection with or arising from the services described in this document or products resulting there from, except for the liability accepted by Smart Track S.r.l. in connection with products or services delivered by Smart Track S.r.l. to you under its general conditions of commercial sale “Master End User Software and Services Agreement” or the terms and conditions of any separate agreement in writing between Smart Track S.r.l. and you regarding the purchase and sale of those products or services, if any (the “Service Level Agreement”). All intellectual property rights resulting from the activities of Smart Track S.r.l. employees or contractors or covering products or services delivered by Smart Track S.r.l. to you, shall respectively vest or remain vested, in Smart Track S.r.l. The use of any such intellectual property rights shall be subject to the Service Level Agreement.

SIIGE – Sistema Indoor Integrato per la Gestione delle Emergenze

COFINANZIATO DA: Regione Liguria. Spesa cofinanziata con risorse P.O.R. FESR Liguria 2014-2020 (CUP G33G16001670007)

Le morti bianche negli ambienti di lavoro sono, negli ultimi anni, notevolmente aumentate e la necessità di
effettuare misure proattive sulla safety ha registrato un aumento significativo. Nell’ambito specifico delle
misure di sicurezza all’interno dei luoghi di lavoro esistono precise normative ma l’esecuzione delle
procedure di soccorso è spesso lasciata completamente all’operatore umano, vista la mancanza di
tecnologie affidabili in questo ambito, come la localizzazione indoor.

L’obiettivo del progetto SIIGE è di ingegnerizzare i dispositivi e sensori innovativi che compongono il sistema prototipale di tracciamento indoor della startup e di sviluppare una interfaccia utente per fornire un concreto aiuto nella gestione delle emergenze in ambienti complessi e differenti tra loro, come grandi industrie e cantieri navali (contare le persone che hanno raggiunto il punto di raccolta, localizzare le persone ancora in potenziale situazione di pericolo ed il relativo percorso minimo per raggiungerle ecc).

Misure di sicurezza proattive

SIIGE permette anche di attuare delle misure di sicurezza proattive segnalando in tempo reale l’accesso di un lavoratore in una zona non autorizzata e/o potenzialmente pericolosa. Il progetto si colloca all’interno nell’area di specializzazione intelligente Sicurezza e qualità della vita sul territorio con particolare riferimento al sub-settore “factories for the future: sviluppo di dispositivi e sensori innovativi”.

Il progetto SIIGE è orientato all’ingegnerizzazione del primo prodotto di SMART TRACK e si prevede che possa avere una ricaduta “disruptive”sul mercato nazionale ed internazionale. 

SIIGE tratta un tema attuale e molto sentito ovvero salvaguardare la sicurezza delle persone intervenendo tempestivamente nelle situazioni di pericolo e, di conseguenza, minimizzare gli incidenti che producono disabilità dei lavoratori per lo svolgimento delle attività di vita quotidiana nonché elevati costi assistenziali per lo Stato.