Uomo a terra

Durante un evento di emergenza, il WeTAG comunica con le ancore e stima la propria posizione per mezzo di metodologie brevettate da Smart Track con accuratezza variabile in base alle esigenze del cliente.

Tramite algoritmi proprietari di Smart Track, inoltre, si minimizza la possibilità di avere ambiguità tra due zone limitrofe.

Verifica in tempo reale

La verifica in tempo reale della condizione “uomo a terra” avviene tramite l’utilizzo della piattaforma inerziale presente all’interno del WeTAG in 3 modalità differenti:

Ampia copertura

Per garantire la più completa copertura possibile della condizione di uomo a terra, è possibile combinare insieme le 3 modalità precedentemente descritte ovvero è possibile unire la modalità 1 con la 2 in modo da inviare un allarme quando è verificata una delle due condizioni, oppure è possibile fornire la soluzione unendo la modalità 1 con la 3.
  
Siccome tutta la piattaforma HW, con annesso FW, è proprietaria, è possibile configurare le funzionalità di verifica della condizione uomo a terra in base alle mansioni degli operatori per migliorare e minimizzare i falsi allarmi, è quindi una soluzione completamente configurabile in base alle esigenze del cliente.

Caratteristiche